Ho avuto il piacere di essere invitato alla presentazione della nuova Olympus E-M1X presso la
Sono rimasto piacevolmente sbalordito dai progressi della tecnologia che consente di aiutare il fotografo a fare foto di livello anche in situazioni impossibili anche solo qualche anno fa.
Questa macchina é fantastica.
Ha delle prerogative all’avanguardia e speciali per i professioni, ma anche gli appassionati possono godere di usabilità inimmaginabile nelle macchine di qualche anno fa come le mie EM 10 ed EM 1
Assolutamente da provare quando sarà disponibile.
Se penso che alla fine degli anni 60 andavo a Imola a fotografare le corse delle auto e delle moto con una reflex Practika senza esposimetro ed autofocus e poi dopo man mano sono passato a macchine più blasonate e performanti, ma sempre con poco a niente di elettronica.
Fra fe altre ricordo con nostalgia la 4,5 x 6 Mamiya 645 con esposimetro esterno.
Negli anni 70, stanco di portarmi dietro la mia valigia GM, pesantissima con macchina e tele, nonostante fosse di alluminio decisi di cambiare verso il nuovo e comprai la Olympus OM2
Come potete vedere dalla foto non era più necessaria l’ingombrante GM ma bastava una molto ridotta borsa in pelle con un peso complessivo ridotto de 60/70%.
Benedetta quella scelta, prima ero costretto a scegliere quali obiettivi prendere con me e quali lasciare a casa. Dopo potevo avere sempre tutto con me.
Oggi, che la mia schiena piange, la E.M1X potrebbe essermi utile alla stessa maniera visto l’eccezionale stabilizzazione 5 assi – 7 ev nella maggior parte dei casi potrei non prendermi dietro sia il cavalletto che il flash e con il nuovo obiettivo annunciato 12-200 coprire un bel campo limitarsi a prendere con se gli altri obiettivi solo per gli usi specifici.
Per fortuna ancora c’é tempo per sognare